Una delle blogger che per me può essere definita tale è Susie di
StyleBubble. Si veste senza ostentare, in modo originale (a volte fin troppo) ma soprattutto parla di marchi emergenti, nuove creazioni, è invitata negli showroom dove può provare e spesso portare a casa dei gran bei vestiti. E non vive nella grotta degli gnomi (nonostante l'altezza) ma frequenta anche lei feste e sfilate come molte altre. Brava Susie.

E ora parliamo di Bulk, marchio italiano nato nel 2005. Letteralmente la parola
bulk significa mole, volume, e in Usa e Canada viene stampata sui teloni di autoveicoli di grande massa. Da qui Enrico Pizzardo, ideatore del marchio insieme ad Alessandro Raise, è partito: immediatezza e pochi fronzoli sono le linee base.

Dalle materie prime al prodotto finale tutto è Made in Italy; nonostante l'apparenza "easy" (felpe, maglie, tute) i capi sono numerati e l'attenzione ai dettagli e alle rifiniture è alta. Su quest'ultimo punto non ho testato di persona, ma ci fidiamo vero?!

I capi sono venduti prevalentemente in Italia, con eccezioni per la Svizzera e il Giappone.

Per maggiori informazioni vi rimando al
sito ufficiale oppure se non siete sommersi dallo studio come me, fate un salto a Firenze da Pitti Uomo 78 sezione My Factory, dal 15 al 18 Giugno.
0 commenti:
Posta un commento
Il commento è libero ma i fatti sono sacri.
C. P. Scott